Il processo penale telematico

blog di informazione giuridica a cura dell'Avv. Mattia Serpotta

monogramma-01

Avv. Mattia Serpotta 

via Umberto I, 260, Catania


facebook
instagram
linkedin
whatsapp
phone

Diritti di copia forfettizzati e trasmissione telematica degli atti penali: il parere del Ministero

25-03-2025 17:35

Mattia Serpotta

Circolari e pareri ministeriali,

Diritti di copia forfettizzati e trasmissione telematica degli atti penali: il parere del Ministero

Il parere del Direttore Generale degli Affari interni del 5 marzo 2025

Con la legge di bilancio 2025, è stato introdotto l’art. 269 bis del D.P.R. 115/2002, rubricato “Diritto per la trasmissione con modalità telematica di duplicati e copie informatiche nel procedimento penale” e sostituito l’allegato 8. La norma prevede ora che per la trasmissione da parte della segreteria o della cancelleria del “duplicato o della copia informatica di atti e documenti del procedimento penale”, è dovuto un “diritto forfettizzato” nella misura di:

€ 25,00, per “ogni” riversamento degli atti su un supporto dati (chiavette USB, CD, DVD);

€ 8,00 per “ogni” trasmissione degli atti con modalità telematica (posta elettronica, posta elettronica certificata o portali).

Con parere del 5.3.2025, a firma del Direttore Generale degli Affari interni del Ministero della Giustizia, in risposta al quesito posto dalla Corte d’Appello di Ancona, si è invece ritenuto non applicabile il “criterio del calcolo dei diritti di copia a pagine” in caso di trasmissione telematica degli atti: “a prescindere dalla integrale attuazione delle disposizioni dettate per il processo penale telematico, nel caso di richiesta di trasmissione telematica della documentazione o degli atti da parte di soggetti legittimati trova applicazione l’art. 269 bis d.P.R. n. 115 del 2002 secondo cui è dovuto il diritto forfetizzato.

Rimane peraltro pienamente consentito, in attesa della piena operatività del fascicolo informatico, il rilascio di copia cartacea secondo il tradizionale sistema di calcolo dei diritti da corrispondere”.

In altri termini: qualunque sia il numero di pagine di cui si chiede in copia la trasmissione telematica, quindi da 1 a infinito, saranno sempre dovuti 8 euro. Rimane fermo il criterio di calcolo a pagine, nel caso di estrazione cartacea della copia (fotocopia).